Simona silvestro dating sirius starmate stuck on updating channels
03-May-2019 02:59
Nell'ottobre 1984 la RAI presenta un esposto contro la Fininvest che di fatto viola la legge sul monopolio radiotelevisivo (questa legge prevedeva che solo la RAI, in quanto pubblica, possa trasmettere su scala nazionale, mentre canali radiofonici e/o televisivi privati possono trasmettere al massimo a livello regionale) e le tre reti del gruppo vengono oscurate (continuando a trasmettere nella sola Lombardia), ma il Presidente del Consiglio Bettino Craxi, sodale di Berlusconi, torna frettolosamente da un viaggio ufficiale a Londra (20 ottobre 1984) per firmare un decreto-legge ribattezzato Decreto Berlusconi (poi convertito in legge due anni più tardi), che legalizza la trasmissione via etere a livello nazionale delle emittenti radiotelevisive private, abrogando così la legge del monopolio RAI; in seguito a ciò Canale 5, Italia 1 e Rete 4 possono nuovamente trasmettere su tutto il territorio italiano.
Nel 1986 approda in televisione il noto varietà radiofonico La corrida, condotto da Corrado.
Quando inizia a trasmettere via etere trasferisce gli studi nel Palazzo dei Cigni.
Nel 1978 viene chiamata Telemilano 58, dal nome del canale utilizzato (rilevato dall'emittente locale TVI Television International of Milan, con impianto sull'Hotel Michelangelo).
Con la trasmissione Buongiorno Italia condotta da Marco Columbro ed Antonella Vianini, inaugura le trasmissioni nella fascia mattutina, da sempre ignorata dalla tv di Stato; un anno dopo nel 1982 con il quiz Il pranzo è servito condotto da Corrado inaugura i programmi in quella del mezzogiorno anch'essa fino ad allora snobbata dalla RAI.
Nello stesso 1981, per quanto riguarda l'informazione, la rete non potendo ancora disporre di un telegiornale (a causa della mancanza della diretta) realizzava Speciale Canale 5 - News, un breve magazine informativo in onda in giorni e orari diversi nelle varie zone d'Italia.
Sempre nell'autunno 1981 va in onda il primo varietà targato Fininvest: Hello Goggi, vero e proprio one woman show condotto da Loretta Goggi.
Sebbene Mike Bongiorno, tra il 1979 e il 1982 (anno dell'abbandono definitivo alla RAI), avesse già condotto sulle reti Fininvest alcuni programmi di successo, Loretta Goggi è stata il primo personaggio RAI in assoluto a lasciare l'azienda pubblica per lavorare a Canale 5 (nonché la prima donna): nel 1981, infatti, ha condotto il primo varietà televisivo della neonata emittente, Hello Goggi (registrato nel 1980 e mandato in onda successivamente per motivi tecnici), che però non riscontrerà molto successo a causa dell'inesperienza nella produzione e realizzazione di varietà da parte della rete e per la mancanza della diretta (che fino al 1991 sarà consentita solo alla RAI e alle emittenti locali).
Su Canale 5 Baudo presenta il varietà Festival, dove tenta di riproporre i fasti di Fantastico, celebre varietà del sabato sera RAI, portandosi con sé anche la soubrette Lorella Cuccarini, che diventerà un celebre volto della rete, mentre la Carrà presenta il Raffaella Carrà Show e Il principe azzurro.Si tratta di una rete a carattere generalista, offrendo una combinazione di intrattenimento, informazione, cinema, serie televisive ed eventi sportivi.